La finanza è donna: soldi e tabù

21 Novembre 2024

In Italia soffriamo di una grave carenza in fatto di educazione finanziaria e ancora di più se si tratta di educazione finanziaria tra le donne, basti pensare che il 62% delle donne sposate lascia al proprio marito onere e onori delle decisioni finanziarie e solo il 58% delle donne ha un conto corrente intestato personalmente.

Dati allarmanti che gettano le basi per una scarsa equità di genere a livello economico e rischi di violenza di genere di natura economica. Come colmare il divario di genere in Italia (gender gap e gender pay gap) e, in particolare, il divario in fatto di educazione finanziaria?

Prima di tutto abbattendo stereotipi e tabu, ma anche cambiando modalità di comunicazione e creando occasioni di confronto “al femminile”: queste le azioni chiave ipotizzate e messe in campo nei rispettivi progetti da Marilena Antonini, consulente RSI e co-founder Financess, Annalisa Monfreda, giornalista e co-founder Rame, e la stessa Anna Vinci, moderatrice e co-founder Ciao Elsa.

Guarda il video integrale per approfondire, ascoltare storie reali di donne e soldi.

L’iniziativa #resedufin nasce come progetto di beneficio comune di RES srl Società Benefit e aderisce al Mese dell’Educazione Finanziaria 2024 #NovembreEdufin2024, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato EDUFIN).

Altri video

Affari di famiglia: genitorialità e finanza
Young finance, per freelance e dipendenti
Consigli per consumatori consapevoli, oggi e domani
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
A tu per tu con RES

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità di settore e le iniziative che organizziamo per banche, confidi e intermediari.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.