Le radici: la nostra storia

Operiamo nel settore degli intermediari finanziari, banche e confidi da oltre 20 anni, combinando competenze personali e professionali, cura delle persone, formazione e sviluppo delle abilità tecniche e comportamentali.

2001

RES Consulting Group nasce nel 2001 da un’intuizione del fondatore Gianluca Puccinelli e cioè l’idea di coniugare l’esperienza maturata nell’organizzazione e nella gestione di intermediari finanziari (banche, confidi, mediatori creditizi) e la passione per le persone.

Cruciale l’incontro con Beatrice Pagliai, esperta formatrice, che con le sue competenze nell’ambito della crescita personale fornisce alla società nascente l’esperienza necessaria per avviare la nuova idea imprenditoriale. 

L’idea di base è quella di integrare il servizio di consulenza per gli operatori creditizi con percorsi di crescita personale, convinti che la formazione e le persone siano il vero fattore critico differenziale per qualsiasi azienda.

2003

Lavorando a stretto contatto con le risorse umane, diventa quasi naturale l’esigenza di dotarsi di strumenti di lavoro flessibili e personalizzabili, che si possano adattare alla specifica azienda e alla metodologia RES.

Così nel 2003 nasce il software risorse umane EGO: applicativo web per la gestione completa e automatizzata delle risorse umane, sintesi dell’esperienza diretta maturata nell’ambito HR.

Da allora EGO è cresciuto e si è sviluppato senza sosta, accogliendo man mano le numerose richieste di nuove funzionalità, nuovi moduli e nuove implementazioni ricevuti dalla community delle aziende che ci hanno scelto.

2006

Sulla scia della legge di istituzione dei confidi, nasce Confires (allora convegno nazionale confidi): l’evento di riferimento per il settore, ideato e organizzato da RES, l’appuntamento fisso dove ritrovarsi ogni anno per aggiornamenti sulle novità normative e le opportunità del mercato.

La prima edizione si tiene il 28 novembre 2006 presso l’Università degli Studi di Firenze, per poi spostarsi nel 2024 presso la Camera di Commercio di Firenze: la casa delle imprese  diventa la casa dei confidi.

2014

Cognosco, il portale della conoscenza, nasce su richiesta dei clienti e partner: un ambiente on line dove fruire della formazione e tenere traccia dello sviluppo delle proprie competenze.

Oltre 200 ore di formazione per intermediari finanziari e assicurazioni sempre aggiornata e pronta all’uso: aggiornamento normativo, formazione obbligatoria IVASS, OAM, CONSOB ma anche formazione su nuove competenze e nuovi scenari come fintech, ESG e cyber security.

2023

Federica Spinelli Bini diventa Amministratrice Delegata di RES e a settembre dello stesso anno avvia ufficialmente il percorso di Responsabilità Sociale d’Impresa.

Tra i primi traguardi raggiunti nel corso dei primi mesi successivi: la certificazione Great Place to Work e la certificazione UNI/PdR125: 2022 per la Parità di Genere.

2024

Nel 2024 Confires diventa “maggiorenne” e per la 18ª edizione cambia location spostandosi in Camera di Commercio: la casa delle imprese diventa la casa dei confidi.

A maggio RES si trasforma in Società Benefit, inserendo nel proprio statuto le finalità di beneficio comune, e a giugno dello stesso anno pubblica il primo report d’impatto.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
A tu per tu con RES

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità di settore e le iniziative che organizziamo per banche, confidi e intermediari.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.